Pagine

martedì 9 agosto 2011

ArrosticiniOnline al Festival del Cibo x strada (all'interno della Festa del PD) Pesaro - 27/08-11/09

Ebbene sì, avevamo fatto trapelare qualcosa già la scorsa settimana ma abbiamo aspettato l'ufficialità al 100% prima di cominciare l'iter di pubblicazione sui vari canali sociali.

Dal 27 Agosto al 11 Settembre a Pesaro si terrà la Festa Democratica Nazionale, insieme a questo grande ed importante evento verrà abbinato il Festival del Cibo x Strada.

Noi avremo uno stand esclusivo per l'Abruzzo in collaborazione con Il Signore delle Pecore ed Arrosticini Tornese.


giovedì 21 luglio 2011

IV Ed. Notte bianca a Silvi (TE) - 6/7 Agosto


La notte tra il sei e il sette agosto, Silvi si trasformerà in un'isola di festa, musica e intrattenimento. I negozi, i bar, i ristoranti, le pizzerie resteranno aperti tutta la notte per offrirvi due giorni all'insegna del divertimento!
Le piazze ospiteranno spettacoli musicali e di intrattenimento.

Per raggiungere Silvi: Dall'autostrada A14 Bologna-Bari uscire al casello Atri-Pineto o Pescara Nord-Città S. Angelo.

A cena con i Bizantini - Crecchio (CH) dal 29/07 al 31/07/2011


Dall'imbrunire a tarda ora... un viaggio nella memoria della nostra terra, ripercorso attraverso incontri culturali a tema, visite guidate in costume al museo, ricostruzioni della società bizantina, percorsi enogastronomici itineranti per le vie dell'antico borgo. Dalle prime luci dell'alba, una comunità operosa, dopo essersi preparata per mesi, si mette all'opera per aprire il sipario al calar del sole, quando si accendono le torce, il borgo si popola di soldati, matrone, cortigiani, eunuchi e i profumi accendono i sensi nel centro storico ove si ode il rullare dei tamburi, le grida di battaglia dei soldati, il suono delle tube annuncia un lungo corteo trionfale celebrante le gesta del comes Vitaliano, conquistatore di Aternum (Pescara) e liberatore dai longobardi.




venerdì 8 luglio 2011

Sono aperti gli inviti a Google Plus!! Fatti invitare da Arrosticinionline!!


Finalmente sembra che google abbia riaperto l'iscrizione al suo tanto chiacchierato Social Network Google Plus! Per adesso soltanto tramite invito.
Noi finalmente siamo riusciti ad entrare!!
Se qualcuno di voi vuole un invito unitevi alla nostra pagina facebook e comunicateci la vostra email, vi manderemo subito l'invito per accedere alla nuova tendenza del momento..
l'antifacebook!!

giovedì 7 luglio 2011

Missione divina nel nome del Sacro Ovino

Popolo dell'Arrosticino!!  la nostra comunità sta crescendo... la fame anche.. finora siamo andati sempre soli nelle nostre sacre missioni..adesso è ora di uscire allo scoperto... è ora di coinvolgere la comunità.

Venerdì 15 luglio andremo in missione in un nuovo ristorante non ancora battezzato, andiamo tutti insieme, sarà la prima recensione collettiva per un ristorante di arrosticini nella storia di tutto l'universo!! ;)

fateci sapere e ci metteremo daccordo con il ristoratore!!!

A presto!!!




Ecco l'evento su facebook!!  Più siamo, meno spendiamo e più ci divertiamo!!!



sabato 2 luglio 2011

Birra Artigianale & Arrosticini a Roma - Degustazione insieme al Rettore dell'Università della Birra ''Franco Re''

Sempre di più la cultura dell'arrosticino sta invadendo Roma e questa volta a livelli altissimi.

Il locale "Il Maltese" a Via Lusitania a Roma (angolo Piazza Epiro) ospiterà il prossimo venerdì 8 Luglio una serata di degustazione di birra artigianale insieme al Prof Franco Re, rettore dell'università della Birra di Azzate (VA).

Il programma prevede la degustazione di tre birre artigianali e Arrosticini ''NO LIMITS'' forniti dalla ''Arrosticini Tornese srl"!!

Noi ovviamente saremo presenti!!

Il costo è di 15,00€ e la prenotazione è consigliata.


RSVP a questo evento su facebook.

giovedì 30 giugno 2011

Trattoria da Catia a Teramo - Amore per la Tradizione!


Se cercate un posto dove mangiare i veri piatti tradizionali abruzzesi, la Trattoria da Catia non vi deluderà!
Diciamocelo: trovare un ristorante in cui si possono mangiare piatti tipici, preparati seguendo i metodi della vecchia tradizione contadina (quei metodi che oggi sono tutelati dai presidi Slow Food!) e con prodotti rigorosamente locali, è davvero raro! Ma questo ristorante ci ha sorpresi piacevolmente e merita di entrare a far parte dell' "Olimpo" dei ristoranti abruzzesi!